
TROPEA
“Devi andare a Tropea, è bellissima!” Ormai me lo sento dire continuamente, io che sono cosi affezionata alla Puglia che quando ho qualche giorno scappo sempre lì. Ma dopo che anche Enzo, al suo ritorno l’anno scorso, non ha fatto altro che parlare del mare di Tropea, devo andare a vedere con i miei occhi. Il borgo è un gioiello assoluto, costruita a 70 mt a picco sul mare, un dedalo di vicoli e viuzze che merita di essere vistitato, zeppo di osterie e ristoranti. Nei giorni più limpidi in lontananza si vedono le isole Eolie. Non resta che scegliere dove dormire. Mi è giunta all’orecchio una nuova apertura, un nuovo Veraclub Atmosphera intimo e tranquillo, un’ottima cucina e un intrattenimento piacevole e discreto. Adagiato sulla omonima spiaggia bianca con fondali azzurri e trasparenti è perfetto per chi vuole abbinare la bellezza del mare e la tranquillità di un piccolo borgo.Punto di partenza perfetto anche per andare alla scoperta delle spiagge nei dintorni come Capo Vaticano o Pizzo Calabro , forse qui più per il tartufo che per il mare !
dal diario di un agente di viaggio, 23 Febbraio 2021
LA MIA IDEA DI PARADISO 
 “La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattro mila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso" Questa citazione di De Andrè è una delle descrizioni migliori dell’isola che mi ha rubato il cuore. Ed è quello che penso ogni volta che metto piede sul suolo sardo in arrivo dal continente (come viene comunemente chiamata la penisola) quasi a mettere una distanza tra noi e loro. Ed effettivamente tanta bellezza sembra davvero non essere di questa terra. Quelle 24 mila km di coste ampie, come dice il buon De Andre, sono davvero l’ideale per chi come me ha bisogno di relax immerso nella natura. Il suo mare cristallino e digradante non fa certo rimpiangere le spiagge caraibiche. Ogni volta che sorseggio un caffè nel mio bar preferito, affacciato sulla piccola spiaggia di Cala d'Ambra e mi soffermo ad ammirare l’incantevole isolotto di Tavolara spero davvero che il PARADISO gli somigli…
dal diario di un agente di viaggio, 16 Febbraio 2021
LA BELLA STAGIONE
 Mare , mare, mare ma che voglia di arrivare li da te…Cantava cosi qualche anno fa Luca Carboni e quanta voglia abbiamo in queste gelide giornate di Febbraio di farci riscaldare dai raggi del solleone distesi sul bagnasciuga. In questo lungo e incerto inverno, il nostro desiderio più grande è proprio quello di uscire a vedere il sole, un po’ come Dante che uscì a riveder le stelle… Sappiamo che la bella stagione coinciderà in qualche modo con maggiore libertà: L’aria tra i capelli, gli apertivi in spiaggia, i tramonti, il sale che pizzica la pelle, cosa c’è di meglio di tutto questo? Qualsiasi sia la nostra idea di vacanza estiva, qualsiasi sia la nostra idea di mare , qualsiasi sia la nostra idea di libertà l’estate arriva sempre a donarci i suoi sorrisi più belli, quelli che la fredda stagione ci toglie , restituendoci la nostra sana spensieratezza!! Io già mi vedo li su uno scoglio solitario della mia bella isola sarda a sorridere dei guai…! dal diario di un agente di viaggio, 9 Febbraio 2021
|